Storia della Biologia

La storia della biologia di questo articolo, parte dal passato fino ai tempi moderni. Sebbene il concetto di biologia come unico campo sorse per la prima volta nel diciannovesimo secolo, le scienze biologiche emersero dalle tradizioni della medicina e della storia naturale risalenti all’antica medicina egizia e alle opere di Aristotele e Galeno nell’antico mondo greco-romano.

La biologia fu ulteriormente sviluppata nel Medioevo da dei medici e degli studiosi musulmani. Durante il Rinascimento europeo e durante la prima età moderna, la biologia in Europa trovò un rinnovato interesse per l’empirismo e per la scoperta di molti organismi. La crescente importanza della teologia naturale, era in parte una risposta al sorgere della filosofia meccanica che ha incoraggiato la crescita della storia naturale.

La storia della biologia - Un esempio di studio di biologia moderna – Il microscopio

La storia della biologiaUn esempio di studio di biologia modernaIl microscopio

Ci sono momenti nella storia di tutte le scienze dove si fanno notevoli progressi in periodi relativamente brevi. Tali salti nella conoscenza derivano in gran parte da due fattori; uno è la presenza di una mente creativa o una mente sufficientemente percettiva e originale da scartare idee finora accettate e di formulare nuove ipotesi.

Il secondo è l’incapacità tecnologica di verificare le ipotesi in modo appropriato da esperimenti. La mente più originale e curiosa è severamente limitata senza gli appropriati strumenti per condurre un’indagine. Viceversa, le attrezzature tecnologiche più sofisticate non possono di per sé fornire intuizioni in alcun processo scientifico.

La storia della Biologia: La cellula

Un esempio della relazione tra questi due fattori è stata la scoperta della cellula. Per centinaia di anni ci sono state speculazioni sulla struttura di base di piante e animali. Tuttavia, fino a quando gli strumenti ottici non furono sufficientemente sviluppati per rivelare le cellule, non fu possibile formulare ipotesi in generale sulla teoria cellulare, che spieghino in modo soddisfacente come sono organizzate le piante e gli animali.

Leggi anche:
Il corpo umano

Allo stesso modo, il significato degli studi di Gregor Mendel(1) sull’ereditarietà sono rimasti trascurati per molti anni fino a quando i progressi tecnologici hanno reso possibile la scoperta dei cromosomi e il ruolo che svolgono nella divisione cellulare e nell’ereditarietà.

Inoltre, come risultato dello sviluppo di recenti strumenti estremamente sofisticati, come il microscopio elettronico, l’ultracentrifuga e le macchine automatizzate per il sequenziamento del DNA, la biologia è passata dall’essere una scienza largamente descrittiva e interessata a intere cellule e organismi.

Leggi anche:
Come vedono i cani

Una disciplina che enfatizza sempre più gli aspetti subcellulari e molecolari degli organismi e tenta di equiparare la struttura a tutti i livelli dell’organizzazione biologica. Sebbene non sia noto quando è nato lo studio della biologia, i primi studiosi devono aver avuto una certa conoscenza degli animali e delle piante che li circondano.

La sopravvivenza umana dipendeva dall’accurato riconoscimento di piante alimentari non nocive e dalla comprensione delle abitudini dei predatori pericolosi. I registri archeologici indicano che anche prima dello sviluppo della civiltà gli uomini avevano addomesticato praticamente tutti gli animali a loro disposizione e che aveva sviluppato un sistema agricolo sufficientemente stabile ed efficiente per soddisfare le esigenze di un gran numero di persone che vivevano insieme nelle comunità.

Leggi anche:
Punture di zanzare

È chiaro, quindi, che gran parte della storia della biologia precede il momento in cui l’umanità ha iniziato a scrivere e a tenere registri.

Biologia nell’antichità

Gran parte della prima storia documentata della biologia è derivata da bassorilievi assiri e babilonesi raffiguranti piante coltivate e da incisioni raffiguranti medicina veterinaria. Le illustrazioni su alcuni sigilli rivelano che i babilonesi avevano appreso che il polline potrebbe essere prelevato dalla pianta maschile e utilizzato per fertilizzare le piante femminili.

Biologia a livello di molecole e DNA

Biologia a livello di molecole e DNA

Un’altra fonte di informazioni sull’entità della conoscenza biologica di questi antichi popoli è stata la scoperta di diversi papiri che riguardano soggetti medici. Uno di questi si ritiene risalga al 1600 AC e contiene descrizioni anatomiche. Un altro circa del 1500 BCE indica l’importanza del cuore.

Poiché quegli antichi documenti contenevano miscele di fatti e superstizioni, probabilmente riassumevano le conoscenze attuali, si può presumere che alcuni dei loro contenuti fossero stati conosciuti dalle generazioni precedenti. Altri papiri e reperti trovati nelle tombe e nelle piramidi indicano che anche gli egiziani possedevano considerevoli conoscenze mediche.

Le loro ben conservate mummie dimostrano che avevano una conoscenza approfondita delle proprietà conservanti delle erbe richieste per l’imbalsamazione. Bassorilievi di varie altre fonti rivelano che gli antichi egizi erano ben consapevoli del valore medicinale di certe piante.

Nell’antica Cina, si diceva che tre imperatori possedessero conoscenze mediche. Tuttavia, il primissimo testo di medicina scritto in Cina risale al III secolo AC. Oltre alla medicina, gli antichi cinesi possedevano la conoscenza di altre aree della biologia. Ad esempio, non solo hanno usato il baco da seta per il commercio ma comprendevano anche il principio del controllo biologico.

Già nel 2500 AC, le persone del nord-ovest dell’India avevano sviluppato la scienza dell’agricoltura. Un documento, che si ritiene risalga al VI secolo AC, descriveva l’uso di circa 960 piante medicinali e includeva informazioni su argomenti quali anatomia, fisiologia, patologia e ostetricia.

Sebbene i babilonesi, gli assiri, gli egiziani, i cinesi e gli indiani accumulassero molte informazioni biologiche, vivevano in un mondo che si credeva dominato da demoni e spiriti imprevedibili. Quindi, le persone istruite in quelle prime culture orientarono i loro studi verso una comprensione del mondo soprannaturale piuttosto che naturale.

Gli anatomisti, ad esempio, sezionavano gli animali per non capire la loro struttura ma per studiare i loro organi per predire il futuro. Con l’emergere della civiltà greca, quegli atteggiamenti mistici cominciarono a cambiare. Intorno al 600 AC nacque una scuola di filosofi greci che credevano che ogni evento avesse una causa e che una causa particolare producesse un effetto particolare.

Quel concetto, noto come causalità, ha avuto un profondo effetto sulla successiva ricerca scientifica. Inoltre, quei filosofi presero l’esistenza di una “legge naturale” che governa l’universo e può essere compresa dagli umani attraverso l’uso dei loro poteri di osservazione e deduzione.

Benché stabilissero la scienza della biologia, il più grande contributo che i greci diedero alla scienza fu l’idea del pensiero razionale.

Altri articoli sulla scienza che ti potrebbero interessare:

Note

Note
1 Gregor Johann Mendel: Biologo, matematico e monaco agostiniano, considerato il precursore della moderna genetica per le sue osservazioni sui caratteri ereditari.
Torna su - Forum Plus